La figura “addetto alle operazioni cimiteriali e di sepoltura” svolge diverse attività nel settore funebre: inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazione, movimentazione e pulizia dei resti mortali, spostamento dei feretri, movimentazione del materiale di risulta derivante dalle varie operazioni effettuate nei cimiteri.
L’Addetto alle operazioni cimiteriali e di sepoltura è tenuto a svolgere le proprie mansioni grazie all’acquisizione di particolari competenze, rispettando i bisogni e le necessità della propria clientela.
A chi è rivolto
Il corso “Addetto alle operazioni cimiteriali e di sepoltura” è diretto a tutti coloro che sono interessati a lavorare in questo particolare settore.
Requisiti di partecipazione
Per poter accedere al corso è necessario aver già compiuto 18 anni ed essere in possesso di un titolo dimostrante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Programma
Il percorso formativo consente di apprendere la corretta esecuzione delle attività cimiteriali e di sepoltura, conformemente al rispetto dei dolenti e al rituale cerimoniale previsto. I corsisti, inoltre, apprendono come sovrintendere alla tenuta del cimitero nel rispetto delle vigenti normative locali. Nel programma è previsto l’insegnamento di una corretta manutenzione dell’area cimiteriale, compreso il corretto smaltimento dei rifiuti, e il rispetto delle procedure di sterilizzazione e sanificazione.
Durata
Il corso ha una durata complessiva di 80 ore, suddivise in 50 ore di teoria e 30 di stage.
Titolo conseguito
Un esame conclusivo pubblico, in conformità alle disposizioni regionali vigenti, permetterà di verificare l’acquisizione delle competenze previste dal corso. Al termine del percorso, sarà pertanto rilasciato la certificazione di Qualifica Professionale per “Addetto alle operazioni cimiteriali e di sepoltura“
Come previsto dall’art. 7, comma 3-ter, della l.r. n. 12/2001, e’ previsto l’aggiornamento periodico – formazione continua (pari al 10% del monte ore previsto per la formazione iniziale), da svolgere ogni tre anni, da parte degli operatori funerari e cimiteriali, in possesso di qualificazione professionale ed iscritti nel Registro regionale – Sezione Seconda – Elenco personale addetto.