Qualsiasi azienda che si occupi servizi funebri racchiude al suo interno un tenace, sensibile e complesso lavoro opera di un personale altamente qualificato e preparato sia da un punto di vista tecnico – giuridico sia etico e morale.
Il direttore tecnico dell’impresa funebre, infatti, deve essere in grado di svolgere funzioni direttive d’impresa, intrattenere rapporti con i clienti e con il pubblico in rappresentanza dell’impresa con empatia e sapienza. Deve essere anche in grado di curare il rispetto e l’osservanza delle norme e delle procedure per l’esercizio dell’Impresa assumendone anche la responsabilità. Godere di autonomia gestionale oltre che organizzativa ed essere in grado di curare gli aspetti commerciali, contabili e fiscali.
A chi è rivolto
Il corso di Aggiornamento Direttore Tecnico di Impresa Funebre è rivolto a chi già opera in questo settore e vuole aggiornare la propria professionalità che, come prevede la normativa vigente, ha validità triennale.
Programma
Il programma dell’aggiornamento si rifà al corso per formare i futuri direttori tecnici di imprese funebri.
Durata
Il corso ha una durata complessiva di 40 ore.
Titolo conseguito
Aggiornamento del titolo professionale di Direttore Tecnico di Impresa Funebre.